Cerca nel blog
venerdì 9 marzo 2012
IMU : Vado al massimo!
Il Comune di Rovigo propone nel regolamento della nuova imposta municipale sugli immobili le aliquote massime .
In pratica lo Stato dice : sulle prime case aliquota del 4 per mille che il comune può decidere di variare di + o - 2 punti (quindi minimo 2 per mille max 6 per mille) : Comune di Rovigo la fissa al 6 per mille.
Seconde case, affitti, immobili commerciali aliquota di base 7, 6 per mille con possibilità per il comune di variare di + o - 3 punti: Comune di Rovigo 10,6 per mille.
Pochi comuni in Italia hanno proposto altrettanto (forse Milano, Roma e Caserta , i cui bilanci sono fortemente compromessi).
A chi mi dice quanto pagherò? Consiglio di fare al più presto un figlio, unica possibilità per avere detrazioni sulla prima casa. Di media pagheremo il doppio per le prime case e il triplo per chi ha immobili locati.
Siete pronti a salvare l'Italia e il comune di Rovigo?
http://youtu.be/seZfklvRmmc
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E non volevano tutti la patrimoniale?
RispondiEliminaEccola.
Non si dirà che così pagano sempre i più poveri.
Chi ha delle proprietà immobiliari è già messo molto meglio di chi è in affitto.
Qui chi non le ha non se ne accorge neanche della nuova Imu.
W l'Imu del governo Monti. Troppo poco il triplo per chi ha immobili locati!
Più tasse a chi guadagna senza lavorare, meno a chi con la propria attività fa lavorare gli altri! Se l'Imu riuscisse a fare anche questa differenza sarei ancora più contento.
saluti
Achille Borghesan
è giusto pagare ma ti pongo questa domanda ...che senso ha far pagare i ruderi agricoli? che senso ha farli riacatastare mettendo di mezzo geometri da pagare profumatamente? che reddito può avere? qui c'è solo la voglia di fare cassa
EliminaMi sa tanto che il 18 giugno ci renderemo conto della botta, e non sarà piacevole. Se poi danno corso alla riforma catastale e le rendite saranno in base ai mq...vorrò ancora più bene al mio striminzito appartamento !
Elimina