Mai data fu più profetica: sei marzo! Scusate la battuta da dodicenne, ma oggi il consiglio comunale durato dalle 9.30 alle 13.30 ha impiegato due ore abbondanti a discutere di una modifica al regolamento comunale del tutto insignificante. In pratica esistono 5 commissioni comunali: Bilancio e partecipate, Politiche sociali, Urbanistica, Istruzione e Cultura, e Affari generali. Ad ogni commissione partecipano 4 consiglieri di maggioranza e 3 di opposizione. Le commissioni sono "consultive" cioè parlano, parlano,parlano, e non vincolano o decidono minimamente niente. Anzi io che partecipo alla commissione Bilancio, farò notare come molto spesso la commissione non viene nemmeno consultata : ad esempio quando è venuto il Presidente dell'Iras a parlare in Consiglio Comunale dell'ente, avrei gradito che prima venisse in commissione Bilancio, magari con i numeri e i bilanci dell'Iras da analizzare per bene, e invece niente.
Lo stesso avrei gradito e gradirei per altri enti.
Insomma due ore di discussione sul fatto che se un consigliere deve assentarsi da una commissione può nominare un delegato al suo posto : e chi nomina, e di quale schieramento , e in quale apparentamento...!?!?!
A volte penso ma è davvero questo essere consigliere comunale della mia città? Cosa sto facendo in questo momento, del bene alla mia Rovigo?
E così ho fatto il mio solito sbotto, ho detto a tutti che ci possiamo risparmiare due ore di parole inutili e che dovremmo occuparci di altro. Bhè l'ho detto a modo mio, e chi mi conosce sa che prendo di petto le questioni. Marzo comunque riserverà molte sorprese, ci saranno da approvare il Regolamento per l'Imu, la nuova imposta sugli immobili (beato chi la paga perchè ha un immobile) e il Bilancio comunale (rappresentato da un fantozziano fascicolo alto 60 cm).
E non so se saranno solo queste le sorprese.........
Nessun commento:
Posta un commento