Molti giudicano l’argomento del bilancio, un argomento da addetti ai lavori, ma è qui che si riversano le decisioni politiche sul quotidiano delle persone (più che sulle buche e i lampioni).
Lunedì 12 marzo ho partecipato alla riunione della Commissione Bilancio del Comune di Rovigo.
Argomenti discussi servizi a domanda individuale e regolamento IMU.
Sui servizi a domanda individuale , cioè quelle attività, gestite dai Comuni, poste in essere ed utilizzate a richiesta dell’utente (asili nido, mense scolastiche, teatro, sale pubbliche ecc.) .
Innanzitutto Scompare l’animazione estiva (l’ass. Paulon ha determinato solo un contributo di 40.000 € per l’animazione sportiva (chi usufruisce del campo Coni), mentre nulla è stato predisposto per l’essenziale servizio che teneva impegnati tantissimi bambini nei mesi di chiusura delle scuole.
Per gli altri servizi a domanda individuale gli enti erogatori sono di norma tenuti a richiedere la contribuzione degli utenti .
Se la refezione scolastica ha un costo di 100, il 60 % è chiesto all’utente che ne fa richiesta cioè il genitore del bambino che mangia alla mensa, il resto lo mette il Comune, ovvero indistintamente tutti i contribuenti comunali, che abbiano figli o no.
Per gli impianti sportivi su un costo di 100, il 9% è messo da chi vuol giocare una partita a calcio, il 91 % da tutti i contribuenti comunali, anche se a calcio non hanno mai giocato.
Per questo mi chiedo politicamente il senso di far pagare a tutti i Rodigini il servizio di utilizzo degli impianti sportivi , utilizzati da parte di pochi.
E’ indubbio il valore educativo e morale dello sport , ed è da esaltare, ma non capisco perché questo debba essere il servizio super privilegiato dalla Giunta Piva, a discapito di altri servizi , a mio giudizio, più essenziali come gli asili nido, la refezione scolastica e il trasporto pubblico.
Trattamento inspiegabilmente di favore quello riservato anche alle società che si faranno pubblicità allo stadio Gabrielli e Battaglini.
In un periodo in cui si chiedono sacrifici alle famiglie, si va a concedere un agevolazione a chi ha i soldi da spendere per la pubblicità .
Questa è una scelta politica inqualificabile.
Sull’IMU. Questa è un’imposta che colpisce i proprietari di immobili e terreni (quindi una patrimoniale).
Il calcolo dell’imposta avviene sulla base della rendita catastale e la si moltiplica per un certo valore. Per l’imu i moltiplicatori sono 160 (abitazioni) 55 (negozi) 80 (uffici).
Il Comune di Rovigo non ha tempo di attendere delucidazioni chieste dall’ANCI e da numerosi comuni d’Italia ma vuole subito approvare il regolamento dell’imposta e poi al limite sarà costretta a cambiarlo in corso d’opera. Nell’ambito delle aliquote da applicare , vado al massimo, vado a gonfie vele , massime aliquote sia sulla prima casa 6per mille che sugli altri fabbricati 10.6 per mille. Solo Roma e Caserta hanno proposto il massimo come Rovigo, e i loro bilanci sono ben più disastrati.
Gli unici che con l’Imu pagheranno meno degli altri, saranno i proprietari di immobili sfitti, in quanto l’eliminazione dell’Irpef sugli immobili tenuti a disposizione renderà meno traumatico il passaggio. Ad aliquote basse risulta perfino più vantaggioso per un proprietario lasciare l’appartamento vuoto che affittarlo. E con la crisi immobiliare non sembra la scelta più intelligente. Speriamo che le case siano vuote e non in realtà affittate in nero. Mi aspettavo che il Comune intervenisse su questa distorsione.
La proposta era di tenere l’aliquota max del 10.6 per gli altri immobili, ma tenere al 4 per mille l’aliquota sulla prima casa. Tra chi ha una casa e chi ne ha due, scelgo di far contribuire maggiormente chi ne ha due.
In commissione mancavano quelli della maggioranza, non ho fatto saltare il numero legale perchè non voglio un altro gettone, voglio dire subito e senza trucchetti che a questa politica voterò sempre e fermamente CONTRO!
ciao silvia... che dire? continua così... a rovigo e in polesine c'è bisogno... del tuo spirito kennediano...
RispondiEliminadiego crivellari
Ok per lo spirito (Bob), spero pero´ non mi arrivi anche il proiettile kennediano.
RispondiElimina