Cerca nel blog

giovedì 19 aprile 2012

Consiglio comunale del 17 aprile 2012 - La fusione

Il Consiglio Comunale era chiamato ad approvare una lunghissima e articolata delibera, predisposta da costosissimi consulenti, che dovrà essere approvata da tutti i Comuni della Provincia.
Oggetto la fusione di Ecogest e ASM Ambiente. 
La fusione è cosa buona e giusta, direbbe qualcuno, perchè speriamo porterà ad eliminare sprechi di costi e a far pagare un po' meno TIA (tassa sui rifiuti) a tutti.
Rovigo si Ama si trova da sempre schierato a favore della buona amministrazione della cosa pubblica e delle aggregazioni che portano economie di scala.
Ma Rovigo si Ama  è anche l'emblema della competenza e dello studio.
Per cui dopo 6 ore di studio, arrivano due emendamenti di Rovigo si Ama volti a modificare una delibera lunghissima ma con una crepa: non aver considerato che  49 comuni della provincia saranno soci indiretti della nuova società fusa (attraverso la partecipazione al Consorzio RSU) e 1 soltanto, Rovigo, sarà socio diretto nella new co. Per questo per Rovigo è essenziale che il progetto di fusione torni ad essere approvato in Consiglio Comunale, perchè è previsto dall'art. 2502 del codice civile, in primis. E, secondo, perchè il progetto di fusione contiene l'atto costitutivo della nuova società , e questo come ha dichiarato il Consiglio di Stato  , deve essere approvato dal Consiglio Comunale.
Il parere tecnico al mio emendamento è stato favorevole. Ma per puri giochi politici, non si può ammettere l'errore e dare ragione a Rovigo si Ama, lista civica di minoranza. Per cui la maggioranza ha votato contro.
Oggi sulla Voce, leggo le dichiarazioni dell'assessore Zangirolami, "ho dato mandato agli uffici di verificare sull'emendamento della Menon", gli uffici in consiglio comunale già avevano detto che era corretto quanto contenuto nell'emendamento, prima del voto.
In pratica so già che tutto quello che chiedevo sarà messo in pratica, altrimenti si andrà contro la legge, ma per il gioco delle parti non si può riconoscere ragione a chi non è dalla tua.
Ed è questo, più degli attacchi personali ricevuti in consiglio dall'assessore Zangirolami , che non mi va giù.
E' questo gusto amaro in bocca , di chi vota per comando ricevuto e a prescindere , che mi lascia tramortita.
Usare i partiti come sbarramento, per evitare che altri partecipino alle scelte e per dimostrare potere, anche a costo di calpestare le competenze e i suggerimenti utili, ha portato solo rovine e malanni ,   prima fra tutti la scarsa o nulla fiducia dei cittadini nei partiti stessi.


1 commento:

  1. ... solo i forti ed i gentlemen riescono a chiedere scusa quando si rendono conto di avere sbagliato ...
    Luca N.

    RispondiElimina