Silvia Menon
A Life Of Course ! ovvero una vita de corsa
Cerca nel blog
mercoledì 23 settembre 2015
A bocca chiusa
Tanti messaggi oggi, do fastidio.
E senza scudi per proteggermi né armi per difendermi
né caschi per nascondermi né santi a cui rivolgermi
con solo questa lingua in bocca e se mi tagli pure questa
io non mi fermo, scusa,
canto pure a bocca chiusa
venerdì 14 agosto 2015
Le risposte più difficili
Partiamo dalla situazione : Adele vede una signora delle pulizie all'opera con lo straccio.
Domanda spiazzante:
- Mamma ma quella signora quando era piccola sognava di fare questo lavoro? voleva proprio fare le pulizie?
- No penso di no.
- Perchè? non le piace il suo lavoro?
- E' un lavoro difficile in cui ci si spezza la schiena e si prendono pochi soldini, però per mangiare si fa questo lavoro, anche se difficile.
(...) silenzio accigliato ad indicare una non completa soddisfazione e un imminente nuovo filone inquisitorio.
- E cosa voleva fare da grande quella signora?
-Non lo so Adele.
- E perchè non è riuscita a realizzare il suo sogno?
Qui capisci che la risposta è difficilissima, ma che prima di tutto sei un genitore e la risposta cambia a seconda dell'età dell'intervistatore. Non posso dire quello che penso ad Adele.
-Guarda Adele bisogna essere bravi a scuola, perchè se sei bravo a scuola puoi realizzare i tuoi sogni. Mai fare i pigri sui banchi di scuola , studiare adesso che andrai alle elementari.
- Si ho capito.
E così la piccola ha fatto quella faccia da "lo farò mamma" che spero continuerà a fare a lungo.
Ma dentro di me il pensiero a quello che ormai la vita mi ha fatto capire, anche chi studia può trovarsi per sbarcare il lunario a dover fare lavori non desiderati, quanta amarezza per questi giovani. O povere partite iva sfruttate e sottopagate a cui non è concesso neppure di accedere alla disoccupazione quando arrivano alla fine.
E l'altra parte della medaglia è che molto spesso nella nostra società viene pure visto come inutile studiare se non nelle scuole professionali che ti fanno diventare cameriere o elettricista. La scuola è sempre più diventata una mega finzione della tanto agognata attività lavorativa, una semi-agenzia di collocamento e 400 ore di alternanza scuola lavoro porteranno forse qualcuno a trovare lavoro , lo spero, ma sicuramente creeranno tanti giovani cittadini che non conoscono la storia, perchè non è utile o spendibile , ignoreranno la Grande Guerra , ignoreranno Ettore e Achille. Ignoreranno gli anni di piombo, perchè neppure a me li hanno insegnati e ringrazio il cinema per questo.
Speriamo di portare Adele al cinema.
venerdì 7 agosto 2015
I vestiti nuovi dell'imperatore
Ieri sera rappresentazione teatrale all'Arci della compagnia il Mosaico : i vestiti nuovi dell'imperatore di H.C.Andersen.
Che bella fiaba .
La fiaba parla di un imperatore vanitoso, completamente dedito alla cura del suo aspetto esteriore, e in particolare del suo abbigliamento. Un giorno due imbroglioni giunti in città spargono la voce di essere tessitori e di avere a disposizione un nuovo e formidabile tessuto, sottile, leggero e meraviglioso, con la peculiarità di risultare visibile solo agli intelligenti e invisibile agli stupidi.
I funzionari inviati dal re per controllare la realizzazione non riescono a vederlo; ma per non essere giudicati male, riferiscono all'imperatore lodando la magnificenza del tessuto. L'imperatore, convinto, si fa preparare dagli imbroglioni un abito pagandolo con infinite quantita' di oro. Quando questo gli viene consegnato, però, l'imperatore si rende conto di non essere in grado di vedere alcunché; attribuendo la non visione del tessuto a una sua indegnità che egli certo conosce, e come i suoi cortigiani prima di lui, anch'egli decide di fingere e di mostrarsi estasiato per il lavoro dei tessitori.
Col nuovo vestito sfila per le vie della città di fronte a una folla di cittadini i quali applaudono e lodano a gran voce l'eleganza del sovrano, pur non vedendo alcunché nemmeno essi e sentendosi essi segretamente colpevoli di inconfessate indegnità.
L'incantesimo è spezzato da un bimbo che, sgranando gli occhi, grida con innocenza
« Il re è nudo! ».
Mentire per sembrare intelligenti non è mai una buona idea, porta a essere gabbati e a fare delle figuracce misere, molto meglio dire la verità a se stessi e agli altri, già questo è sinonimo di intelligenza. Perchè di bimbi pronti a smascherare gli imbecilli ne conosco più d'uno.
martedì 14 luglio 2015
VERY VERY POP!
Nessuno può mettere in dubbio la popolarità che si conquista di giorno in giorno il sindaco Bergamin.
Ma a volte si vuole ottenere l’obbiettivo a tutti i costi, anche professando buone intenzioni che invece sono obblighi previsti dalla legge.
La riduzione del 20% dei compensi nei cda è obbligatoria per legge.
Goffo il tentativo di Bergamin di farla passare per una proposta sua. Queste sono ‘furbate’ comunicative che non riescono quando di fronte hai qualcuno che conosce le normative.
La riduzione del 20 % dei compensi nei cda è obbligatoria per legge ed è prevista dalla Legge di stabilità del 2014. E’ quindi un obbligo , non un’intenzione o una volontà politica del nostro sindaco, chi non lo fa in tutta Italia viola la legge.
Insomma l’unica volontà politica e’ quella del Parlamento non certo del sindaco di Rovigo, che poteva risparmiarsi di fare il pavone .
Ecco il combinato disposto dei commi 4 e 5 dell’art. 4 del D.L. 95/2012 modificati dalla legge di stabilità che prevede:
“A decorrere dal 1º gennaio 2015, il costo annuale sostenuto per i compensi degli amministratori di tali società, ivi compresa la remunerazione di quelli investiti di particolari cariche, non può superare l'80 per cento del costo complessivamente sostenuto nell'anno 2013. “
Inoltre trovo molto anacronistico o meglio, surreale che il sindaco ora parli di riduzione, quando la carega era la sua come Presidende del cda di Asm set si è registrato un aumento abnorme dei compensi, mai visto in nessuna società. Ecco i dati che arrivano dai bilanci depositati in camera di commercio sui compensi degli amministratori e sindaci in ASM set : anno 2012 € 47.025, anno 2013 € 53.352, anno 2014 € 79.780 in base a quale motivo non è dato sapere. Sindaco ci dia una risposta, ci spieghi il perché di tale aumento del 70 % in due anni . E se non risponde il sindaco chiederò a Giovanni Boschetti e Elena Chiarion che affiancavano in cda l’attuale sindaco.
Ricordo bene la questione relativa al suo "mandato" da Presidente: le sponsorizzazioni. Quante volte Nalin aveva chiesto a chi andavano i soldi delle nostre bollette del gas? Chi andavano a sponsorizzare? Bergamin allora presidente di Asm set si rifiutò di venire in consiglio comunale a parlare ribadendo che i dati di ASM set non erano pubblici.
Adesso che è sindaco proprio lui non è il caso di fare un po' di trasparenza informandoci sull’aumento dei compensi e sulla lista delle sponsorizzazioni elargite e soprattutto con quali criteri?
Questo interessa alla mia lista e ai miei elettori, come sono spesi i soldi delle nostre bollette del gas, non cosa mangia per pranzo il sindaco.
Ma a volte si vuole ottenere l’obbiettivo a tutti i costi, anche professando buone intenzioni che invece sono obblighi previsti dalla legge.
La riduzione del 20% dei compensi nei cda è obbligatoria per legge.
Goffo il tentativo di Bergamin di farla passare per una proposta sua. Queste sono ‘furbate’ comunicative che non riescono quando di fronte hai qualcuno che conosce le normative.
La riduzione del 20 % dei compensi nei cda è obbligatoria per legge ed è prevista dalla Legge di stabilità del 2014. E’ quindi un obbligo , non un’intenzione o una volontà politica del nostro sindaco, chi non lo fa in tutta Italia viola la legge.
Insomma l’unica volontà politica e’ quella del Parlamento non certo del sindaco di Rovigo, che poteva risparmiarsi di fare il pavone .
Ecco il combinato disposto dei commi 4 e 5 dell’art. 4 del D.L. 95/2012 modificati dalla legge di stabilità che prevede:
“A decorrere dal 1º gennaio 2015, il costo annuale sostenuto per i compensi degli amministratori di tali società, ivi compresa la remunerazione di quelli investiti di particolari cariche, non può superare l'80 per cento del costo complessivamente sostenuto nell'anno 2013. “
Inoltre trovo molto anacronistico o meglio, surreale che il sindaco ora parli di riduzione, quando la carega era la sua come Presidende del cda di Asm set si è registrato un aumento abnorme dei compensi, mai visto in nessuna società. Ecco i dati che arrivano dai bilanci depositati in camera di commercio sui compensi degli amministratori e sindaci in ASM set : anno 2012 € 47.025, anno 2013 € 53.352, anno 2014 € 79.780 in base a quale motivo non è dato sapere. Sindaco ci dia una risposta, ci spieghi il perché di tale aumento del 70 % in due anni . E se non risponde il sindaco chiederò a Giovanni Boschetti e Elena Chiarion che affiancavano in cda l’attuale sindaco.
Ricordo bene la questione relativa al suo "mandato" da Presidente: le sponsorizzazioni. Quante volte Nalin aveva chiesto a chi andavano i soldi delle nostre bollette del gas? Chi andavano a sponsorizzare? Bergamin allora presidente di Asm set si rifiutò di venire in consiglio comunale a parlare ribadendo che i dati di ASM set non erano pubblici.
Adesso che è sindaco proprio lui non è il caso di fare un po' di trasparenza informandoci sull’aumento dei compensi e sulla lista delle sponsorizzazioni elargite e soprattutto con quali criteri?
Questo interessa alla mia lista e ai miei elettori, come sono spesi i soldi delle nostre bollette del gas, non cosa mangia per pranzo il sindaco.
martedì 23 giugno 2015
Il Signor B
Massimiliano Bardani.
Vi dice niente?
Dal 24 settembre 2012 al 14 ottobre 2012 era a Rovigo.
In Comune di Rovigo.
Come ispettore del Mef.
Presentò una relazione dirompente sull'ispezione , che grazie ad una mozione da me promossa è ora pubblicata sul sito del Comune. Cifre da vertigine per salario accessorio e premi dirigenti, assunzioni.
verbale ispezione
Dal 22 gennaio 2014 al 12 febbraio 2014 Massimiliano Bardani è tornato a Rovigo, in Asm spa.
verbale asm spa
Oggi che cosa fa Massimiliano Bardani?
Il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro ha nominato la commissione d’indagine incaricata dell’attività di accesso e accertamento presso il comune di Roma Capitale, ai sensi dell’art. 143 Testo unico enti locali (Tuel). Sarà composta dal prefetto Marilisa Magno, dal viceprefetto Enza Caporale e dal dr. Massimiliano Bardani, dirigente di II fascia del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Entro tre mesi dalla data di accesso, rinnovabili una sola volta per ulteriori tre mesi, la commissione dovrà portare a termine gli accertamenti e dare le conclusioni al prefetto Pecoraro.
Vi dice niente?
Dal 24 settembre 2012 al 14 ottobre 2012 era a Rovigo.
In Comune di Rovigo.
Come ispettore del Mef.
Presentò una relazione dirompente sull'ispezione , che grazie ad una mozione da me promossa è ora pubblicata sul sito del Comune. Cifre da vertigine per salario accessorio e premi dirigenti, assunzioni.
verbale ispezione
Dal 22 gennaio 2014 al 12 febbraio 2014 Massimiliano Bardani è tornato a Rovigo, in Asm spa.
verbale asm spa
Oggi che cosa fa Massimiliano Bardani?
Il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro ha nominato la commissione d’indagine incaricata dell’attività di accesso e accertamento presso il comune di Roma Capitale, ai sensi dell’art. 143 Testo unico enti locali (Tuel). Sarà composta dal prefetto Marilisa Magno, dal viceprefetto Enza Caporale e dal dr. Massimiliano Bardani, dirigente di II fascia del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Entro tre mesi dalla data di accesso, rinnovabili una sola volta per ulteriori tre mesi, la commissione dovrà portare a termine gli accertamenti e dare le conclusioni al prefetto Pecoraro.
Dopo Rovigo c'è solo Roma Capitale.
Buon lavoro Dott. Bardani !
mercoledì 10 giugno 2015
Cepu e Sita
Nella mia lista non ci sono puttane.
Avviso ai naviganti, a tutti i galoppini di Romeo e Bergamin, quelli che telefonano a caccia di voti per il ballottaggio: noi per voi non muoviamo un dito. Con questo Pd non vogliamo avere nulla a che fare. Con la Lega Nord e Paolo Avezzù nemmeno. Vogliamo solo fare opposizione e mandarli a casa.
Nella mia lista nessuno vuole abbandonare la nave. Noi remiamo tutti in un’unica direzione: spazzare via la politichetta. Noi non ci fidiamo della gente che davanti e dietro le spalle si accusa delle peggiori nefandezze e che poi governa insieme.
Per noi Bergamin e la Romeo sono soltanto due facce della stessa medaglia: la vecchia politica.
A noi non serve dire ai nostri elettori che hanno libertà di voto. La libertà gliela dà già la costituzione. Siamo tutti liberi di andare a votare, di non andare, di annullare il voto, di andare al mare. Ma nessuno della nostra lista muoverà un dito per convogliare voti da nessuna parte. La lista civica Silvia Menon sindaco resta fuori.
Le coalizioni di Nadia Romeo e Massimo Bergamin mi fanno venire la nausea. Un sentimento diffuso tra i miei candidati. Noi con loro non vogliamo avere nulla a che fare.
Nella mia lista nessuno vuole abbandonare la nave. Noi remiamo tutti in un’unica direzione: spazzare via la politichetta. Noi non ci fidiamo della gente che davanti e dietro le spalle si accusa delle peggiori nefandezze e che poi governa insieme.
Per noi Bergamin e la Romeo sono soltanto due facce della stessa medaglia: la vecchia politica.
A noi non serve dire ai nostri elettori che hanno libertà di voto. La libertà gliela dà già la costituzione. Siamo tutti liberi di andare a votare, di non andare, di annullare il voto, di andare al mare. Ma nessuno della nostra lista muoverà un dito per convogliare voti da nessuna parte. La lista civica Silvia Menon sindaco resta fuori.
Le coalizioni di Nadia Romeo e Massimo Bergamin mi fanno venire la nausea. Un sentimento diffuso tra i miei candidati. Noi con loro non vogliamo avere nulla a che fare.
E se continuate a rompere le scatole alla gente che lavora, pubblico i nomi di tutti i rompiballe facciadatolla che chiamano me e i miei. Vergogna!
venerdì 29 maggio 2015
SI VOTA COSI' ALLE COMUNALI SCHEDA BLU
SOLO DOMENICA ORE 7 - 23
CROCE SUL SIMBOLO DELLA LISTA CHE E' IL PRIMO IN ALTO
EVENTUALMENTE
CHI LO DESIDERA INDICA AL MAX DUE COGNOMI DI UN CANDIDATO UOMO E UNA DONNA.
CROCE SUL SIMBOLO DELLA LISTA CHE E' IL PRIMO IN ALTO
EVENTUALMENTE
CHI LO DESIDERA INDICA AL MAX DUE COGNOMI DI UN CANDIDATO UOMO E UNA DONNA.
Iscriviti a:
Post (Atom)