Partiamo dalla situazione : Adele vede una signora delle pulizie all'opera con lo straccio.
Domanda spiazzante:
- Mamma ma quella signora quando era piccola sognava di fare questo lavoro? voleva proprio fare le pulizie?
- No penso di no.
- Perchè? non le piace il suo lavoro?
- E' un lavoro difficile in cui ci si spezza la schiena e si prendono pochi soldini, però per mangiare si fa questo lavoro, anche se difficile.
(...) silenzio accigliato ad indicare una non completa soddisfazione e un imminente nuovo filone inquisitorio.
- E cosa voleva fare da grande quella signora?
-Non lo so Adele.
- E perchè non è riuscita a realizzare il suo sogno?
Qui capisci che la risposta è difficilissima, ma che prima di tutto sei un genitore e la risposta cambia a seconda dell'età dell'intervistatore. Non posso dire quello che penso ad Adele.
-Guarda Adele bisogna essere bravi a scuola, perchè se sei bravo a scuola puoi realizzare i tuoi sogni. Mai fare i pigri sui banchi di scuola , studiare adesso che andrai alle elementari.
- Si ho capito.
E così la piccola ha fatto quella faccia da "lo farò mamma" che spero continuerà a fare a lungo.
Ma dentro di me il pensiero a quello che ormai la vita mi ha fatto capire, anche chi studia può trovarsi per sbarcare il lunario a dover fare lavori non desiderati, quanta amarezza per questi giovani. O povere partite iva sfruttate e sottopagate a cui non è concesso neppure di accedere alla disoccupazione quando arrivano alla fine.
E l'altra parte della medaglia è che molto spesso nella nostra società viene pure visto come inutile studiare se non nelle scuole professionali che ti fanno diventare cameriere o elettricista. La scuola è sempre più diventata una mega finzione della tanto agognata attività lavorativa, una semi-agenzia di collocamento e 400 ore di alternanza scuola lavoro porteranno forse qualcuno a trovare lavoro , lo spero, ma sicuramente creeranno tanti giovani cittadini che non conoscono la storia, perchè non è utile o spendibile , ignoreranno la Grande Guerra , ignoreranno Ettore e Achille. Ignoreranno gli anni di piombo, perchè neppure a me li hanno insegnati e ringrazio il cinema per questo.
Speriamo di portare Adele al cinema.
Nessun commento:
Posta un commento