Cerca nel blog

venerdì 19 luglio 2013

Occhio Pinocchio! La verità sulle multe

Il Sole  24 Ore esce lunedì con la classifica delle città con più multe: Rovigo è THE FIRST , al primo posto.
Il Sindaco e l’Assessore Bellinazzi schermiscono i dati del Sole  24 ore sul primato nazionale  Rodigino delle multe , ecco le loro dichiarazioni a mezzo stampa:  “ Con noi le multe sono calate, con la Giunta Merchiori erano 12 milioni ora sono 2,2 milioni”.
Ma allora mi chiedo : perché continuo a prendere multe ? Perché non mi accorgo di questa diminuzione esagerata? E non sono l'unica, tutti mi dicono di continuare a prendere multe...Ma Perchè????
La risposta è molto semplice: le multe non sono affatto drasticamente calate .
Il numero di verbali fatti nel 2011 era di 48.461, mentre il numero di verbali nel 2012 (anno totalmente della Giunta Piva) e' di 45.825. Con un calo solo del 5,5%.
Questi i dati fornitimi dagli Uffici  comunali


Anno verbale
Totali
Velox
Altri
2010
50.359
31.769
18.590
2011
48.461
33.440
15.021
2012
45.825
32.466
13.359

Tale lieve calo del 5,5 % è perfettamente in linea con quanto rilevato a livello nazionale dall’inchiesta del Sole 24 ore: la crisi ha fatto diminuire la circolazione dei veicoli.

Per cui dire che le cose sono cambiate in modo radicale con la Giunta Piva, non è altro che l’ennesima bugia dichiarata dal massimo rappresentante del nostro Comune.
Quello che è cambiato è l’ammontare dell’entrata a bilancio delle multe (da 8 milioni nel 2011 a 2,2 milioni nel 2012) e questo è facilmente spiegabile: con  questa amministrazione si è smesso di recuperare le multe non pagate . E quindi a bilancio ci sono solo le entrate incassate derivanti dai poveri scemi , come me, che pagano subito. Nessun recupero delle non pagate. Inoltre si è iniziato contabilmente ad adottare il principio di cassa e non più di competenza. Ecco spiegata la magica discesa del capitolo multe!

Nel 2010 e nel 2011 il Comando dei Vigili ha posto in riscossione coattiva con Equitalia e ha in precedenza sollecitato "bonariamente" tramite As2 milioni di euro di sanzioni non riscosse (annualità 2006-2010) e quindi queste somme sono state sommate alle entrate ordinarie di queste annualità, che divenivano quindi più grandi . Dal 2012 si è smesso di recuperare perciò l’entrata da sanzioni è crollata, non per la diminuzione delle multe, ma perché si lascia tranquillo chi non paga, e sono sempre di più,  lamentandosi poi che mancano le risorse  per la nuova questura o per le piste ciclabili.
E’ questo il buon governo della città? E’ questo la tanto paventata manovra storica per rendere finalmente il bilancio sano ? Smettere di recuperare? Ho i miei dubbi.

La classifica del Sole 24 ore che si basa sul numero degli accertamenti pro capite ci vedrà probabilmente nella Top Ten anche per il 2012. Sindaco non speri di scendere nella classifica delle  multe, speranza vana , sono altre le classifiche in cui scenderà se continua così.
 Al Sindaco e all’assessore Bellinazzi ricordo una frase che mi hanno insegnato da bambina : le bugie hanno le gambe corte.

Nessun commento:

Posta un commento