Cerca nel blog

giovedì 22 dicembre 2011

STOP al senso unico a Grignano


Da circa una settimana, a Grignano Polesine, campeggiano in via Rodolfo Rossi e in via Cappellan dei segnali stradali , per ora coperti e incappucciati. Dalla stampa apprendo che per risolvere la difficile questione della messa in sicurezza dell’incrocio del Ponte del Merlo , ove si contano innumerevoli incidenti ogni anno,  l’amministrazione comunale  ha intenzione di sperimentare una nuova viabilità. Senso unico provenendo da Rovigo in via R.Rossi e senso unico in Via cappellan con sbocco obbligatorio in via Scolo Valdentro. 
Non voglio disquisire sulla mancanza di concertazione nelle scelte che interessano i Grignanati, che da sempre richiamano l’attenzione sul pericoloso incrocio. Ma mi sento in dovere, quale consigliere comunale, di riportare e raccogliere le voci dei miei paesani e i dubbi su questa decisione improvvisa.
Innanzitutto  si pensi alla quantità di mezzi pesanti che circolano nelle vie interessate , mezzi agricoli (trattori, mietitrebbie)  e camion dell’ASM spa per l’asporto dei rifiuti , che avranno notevoli difficoltà di manovra per svoltare da Via R. Rossi e immettersi direttamente in Via Cappellan.
E poi  il problema delle biciclette : i ragazzi che vanno a scuola la mattina dovranno per forza percorrere il trafficato tratto di Via Scolo Valdentro?
Di certo l’immissione in Via Scolo Valdentro provenendo da Via Cappellan ha una visibilità ridotta.
E’ per questo che chiedo all’Assessore competente, Ass. Berti,  di non dar corso al cambio di viabilità a Grignano , e confido nel suo buon senso e nelle sue capacità per evitare  tale sperimentazione.
La soluzione migliore, in quanto condivisa, per il temuto incrocio potrebbe essere una rotatoria o un impianto semaforico , soluzione costosa, ma anche Grignano merita dignità e sicurezza al pari della città e di altre frazioni.

http://maps.google.it/maps?q=Grignano+Polesine,+Rovigo&hl=it&ll=45.045419,11.737347&spn=0.007035,0.013711&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.274847,28.081055&vpsrc=6&hnear=Grignano+Polesine,+Rovigo,+Veneto&t=h&z=16

6 commenti:

  1. Tutti i giorni utilizzo la Via Scolo Valdentro, e prego che non mi capiti nulla, credo sia la strada peggiore della zona, alla sera è buia, senza luce, ed è assolutamente troppo stretta. Almeno facessero la linea di mezzeria. Ma un comitato cittadino non si potrebbe mettere in piedi? io credo che TUTTI teniamo alla nostra vita.

    RispondiElimina
  2. Cercherò di approfondire il tema, ma mi sa che la linea di mezzeria non è possibile appunto perchè la strada è stretta e quindi si possono rimarcare solo le linee laterali. Attendendo che la strada venga allargata , vedi post su Via Forlanini, ti dico che trovo un'ottima idea quanto fatto dal comitato per la messa in sicurezza di v. Forlanini. L'unione fa la forza.

    RispondiElimina
  3. Certo, capisco che il problema sia la misura della strada, ma credo che interessi a pochi quello che dice la legge a tal proposito, qui si parla di sicurezza/vita delle persone.
    La strada poteva essere sufficiente anni fa, ma non è possibile che non venga preso in considerazione il traffico che ora c'è, inoltre è una delle strade segnalate per arrivare all'autostrada, per cui si incrociano anche TIR... e il traffico è aumentato.
    La linea di mezzeria sarebbe almeno un confine visibile.
    Ho trovato questa notizia:
    http://www.rovigooggi.it/articolo/2011-09-28/trovata-la-soluzione-al-punto-nero/
    non so a che punto sia la storia.

    Rimane il fatto che personalmente ci tengo alla mia vita e a quella della mia famiglia, pertanto se si potesse fare qualcosa io non mi tirerei indietro.

    Ho pensato ad un volantinaggio nella cassetta della posta delle zone interessate, Grignano, Arquà, Villamarz. in modo da sensibilizzare direttamente i cittadini. Tra web e carta, credo che si potrebbe muovere qualcosa.

    www.valdentro.it
    Questo è un amico che abita in via Valdentro che credo sarebbe un altro potenzialmente attivo.

    La zona del canale Valdentro è molto bella, per me sarebbe perfetto se allargando un po la strada si realizzasse una bella pista ciclabile,che da rovigo porta fino a villamarzana, 7 km perfetti nel verde, sono sicuro che sarebbe molto apprezzata da tutti.

    Dai!
    Andrea.

    RispondiElimina
  4. vedi i post del 18 ottobre e prima su progetto opera complementare alla Nogara Mare

    RispondiElimina
  5. Ops... direi che la cosa è più grossa di quello che pensavo... quindi? si resta in attesa?

    RispondiElimina
  6. Ho chiesto all'assessore Piscopo che quando sarà tracciato il percorso dell'opera complementare le scelte siano concertate con il paese, che non deve essere smezzato da uno stradone attraversato da camion. Comunque l'idea di unirsi e farsi sentire è sempre la migliore.

    RispondiElimina