Dopo l’appello lanciato alla Provincia sulla questione della strada Provinciale Sp23, ho ricevuto la pronta risposta della Presidente della Provincia Tiziana Virgili , la quale ha dato massima disponibilità per un incontro a Grignano e ha ribadito la necessità della messa in sicurezza di Via Forlanini. Martedì 11 ottobre ho incontrato la Presidente e il dirigente Arch. Gasparetto che mi hanno informato che la questione è ancora aperta e in divenire.
Tutti conoscono il progetto dell’autostrada Nogara Mare : la Transpolesana sarà prolungata fino ad Adria e trasformata in strada a pedaggio. La Regione entro il prossimo mese dovrebbe emanare il bando per la costruzione e la concessione dell’autostrada in oggetto. Il soggetto che si aggiudicherà il bando (che probabilmente vedrà tra i concorrenti anche soggetti europei) dovrà realizzare l’opera e in cambio otterrà la gestione dell’autostrada. Ma nel bando regionale oltre alla realizzazione dell’opera principale (l’autostrada) è richiesta la realizzazione di opere complementari che devono essere concordate con gli enti locali Provincia e Comune. L’amministrazione provinciale aveva da subito individuato come opera complementare alla Nogara Mare il potenziamento della strada provinciale n. 23 Rovigo – Villamarzana, ma tale progetto venne scartato dal Comune di Rovigo . La precedente amministrazione comunale aveva indicato come opera complementare una bretella da Viale del Lavoro all’attuale rotatoria della Fattoria (che sarà il futuro casello di Rovigo della Nogara Mare). Ma gli ultimi tragici incidenti hanno riportato l’attenzione su Via Forlanini.
Il Consiglio Comunale di Rovigo ,con la Mozione promossa da Armido Osti, e condivisa da tutto il consiglio, ha fatto tornare l’Amministrazione Comunale ad optare per la messa in sicurezza di Via Forlanini e a brevissimo l’Ass. Piscopo comunicherà tale volontà a Veneto Strade.
Quello che sarà il tracciato e le modalità di realizzazione della messa in sicurezza dovranno essere vagliate dopo l’aggiudicazione del bando con Veneto Strade .
Guardando in faccia il futuro, con l’apertura della Nogara Mare, nel Comune di Villamarzana saranno presenti i caselli di due autostrade (A13 e Nogara-Mare) e il traffico degli automezzi aumentera’ ancora in Via Forlanini, sia che messa in sicurezza e sia che resti così com’è. Ho fatto presente sia alla Presidente della Provincia che all’assessore Piscopo che il prossimo incontro con i Grignanati dovrà svolgersi alla presenza dei rappresentanti di Veneto Strade e degli Enti locali , prima che venga tracciato su carta il nuovo percorso. Vi sono infatti da risolvere i problemi del passaggio della Sp23 in mezzo al Paese di Grignano , e in particolare all’altezza del Ponte del Merlo e del Ponte dell’Asino . Le istituzioni hanno assicurato la loro piena intenzione di dare ascolto al paese.
La nuova opera sarà realizzata, nelle più rosee aspettative, tra 7-8 anni e intanto? Intanto occorrono delle soluzioni per questo tratto di strada trafficata (dissuasori, controllo elettronico velocità), dove bici, automezzi e autocarri sono sempre più stretti . Sperando che la questione non torni nel dimenticatoio fino al prossimo incidente (purtroppo nella mattinata di lunedì 17 è avvenuto l’ennesimo incidente , per fortuna senza conseguenze alla persona, nel medesimo punto del tragico incidente di giugno) . Conoscendo il carattere dei Grignanati questo non succederà.
Nessun commento:
Posta un commento