Cerca nel blog

venerdì 30 agosto 2013

Palazzinari



Gran brutto provvedimento quello sull'IMU di due giorni fa.
Già perchè se neanche mia nonna di 90 anni abbocca che sia una tassa in meno da pagare, saranno in pochi ingenui a fare festa.
Ma tristemente non sono le prime case il grosso del provvedimento.
Ebbene in un periodo di bolla edilizia scoppiata, stracolmi di cadaveri di condomini nuovi e vuoti, quale provvedimento  adotta il Governo?
Tra le novità di maggior sostanza figura senz’altro l’esclusione dal tributo degli immobili invenduti delle imprese immobiliari di costruzione. Si tratta dei “fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita”.
Sia i fabbricati, porzioni di fabbricato o singole unità immobiliari destinati ad uso abitativo, che quelli destinati ad altri usi, quali lo svolgimento di attività industriali, artigianali, commerciali, professionali, ecc. Connotato caratterizzante è che si tratti di fabbricati posti in vendita dall’impresa che li ha costruiti.
Cioè se sono una società immobiliare e ho costruito a dismisura, senza ce ne fosse bisogno e adesso voglio vendere l'immobile allo stesso prezzo del 2006, non pago l'IMU.

Un gran bel colpo per i palazzinari, ecco perchè tutta sta insistenza demagogicamente portata alla ribalta solo per la prima casa, in realtà era questo quello che voleva colui che ha costruito Milano 2.


Questo provvedimento sull'Imu non umilia solo il Governo, ma umilia anche me elettrice .
Negli ultimi anni un governo di tecnici che rappresenta l'establishment dei poteri finanziari aveva bulimicamente  legiferato (creando molte perplessita' applicative), ma mai aveva introdotto un provvedimento tanto ingiusto e premiante a chi nella crisi ha speculato. Ora un Governo di compromesso (frutto ricordiamocelo di una legge elettorale prostituta ma anche dell'isterismo degli italiani nell'urna elettorale)
anzichè portare avanti le riforme necessarie al paese, toglie le tasse ai palazzinari e propone di riformare , in maniera illeggittima, l'unica cosa perfetta in Italia , ovvero la Costituzione???
Brutta cosa il ritorno dalle vacanze.

Ho letto un libro bellissimo in vacanza "Azione popolare" di Settis. Ho sottolineato quasi ogni pagina.



Nessun commento:

Posta un commento