Cerca nel blog

mercoledì 1 febbraio 2012

Il grande nemico : il debito pubblico

Non so voi, ma due parole rieccheggiano spesso nelle mie orecchie : Debito pubblico.
Ma che cos'è? E soprattutto perchè dai giornali e dalla Tv ho l'impressione che il mio stato sia un alcolizzato che continua ad indebitarsi per sbronzarsi a più non posso?
Qualcuno sa che la media del deficit dei paesi europei nel 2010 è del 7% mente negli Stati Uniti è del 11 %?
Qualcuno sa che lo stato della California è praticamente alla bancarotta ma da noi si parla solo dei PIGS (Portogallo, Italia, Grecia e Spagna) a rischio default?
Si qualcuno lo sa. Si chiamano speculatori e vivono nei mercati finanziari. E del tutto privi di regole, a parte il docet dell'avidità, hanno portato alla grave crisi che stiamo vivendo e soprattutto pagando.
E la giovane e impulsiva Europa cosa dice? Dice che la ricetta magica per rimettere a posto le cose  è ridurre la spesa pubblica!
Ma la riduzione della spesa pubblica in periodo di non crescita comporta il rischio di compromettere la coesione sociale  e di non far ripartire la crescita. Non crescere significa minor gettito fiscale e quindi meno entrate e via a mordersi la coda.
Spero non si approfitti della situazione di shock che stiamo vivendo per reintrodurre quel liberismo schifoso che è la vera causa del punto in cui siamo arrivati, altro che laissez faire, regolamentare i mercati finanziari , introdurre la Tobin Tax sulle transazioni finanziarie mondiali , e favorire con quanto ricavato la ripresa, sostenendo l’occupazione . Piccola Europa ce la puoi fare, io credo in te.
Posso candidarmi a super ministro della macroeconomia domestica???

Nessun commento:

Posta un commento